Per agevolare i visitatori del “Naso Art Fest” sarà attivo, per tutta la durata dell’evento, un servizio navetta continuato e gratuito tra il Centro Storico ed il vicino borgo di Bazia. Per maggiori informazioni è possibile contattare direttamente l’ufficio turistico del Comune di Naso al numero di telefono 0941 960076.
Servizio Navetta
Accoglienza Turistica
Tutti i visitatori del Naso Art Fest saranno accolti da personale autorizzato che li accompagnerà in giro per il paese alla scoperta degli inestimabili tesori della Città di Naso. Ogni giorno, alle 18.00, alle 20.00 ed alle 22.00, sono previste visite guidate per tutto il Centro Storico. Per maggiori informazioni è possibile contattare direttamente l’ufficio turistico del Comune di Naso al numero di telefono 0941 960076.
Come arrivare
La Città di Naso, in provincia di Messina, è raggiungibile dall’autostrada A20 Palermo-Messina e, per i visitatori provenienti dalla provincia di Catania, dall’autostrada A18 Messina-Catania.

Dall’autostrada A20 Messina-Palermo, in direzione di Palermo, uscire allo svincolo di Brolo ed imboccare la Strada Statale 113 in direzione Palermo. Dopo circa 6 km uscire al bivio per Randazzo e percorrere la Strada Statale 116 Randazzo-Capo d’Orlando per circa 10 km fino a raggiungere la Città di Naso (ME).

Dall’autostrada A20 Messina-Palermo, in direzione di Messina, uscire allo svincolo di Rocca di Caprileone ed imboccare la Strada Statale 113 in direzione Messina. Dopo circa 9 km uscire al bivio per Randazzo e percorrere la Strada Statale 116 Randazzo-Capo d’Orlando per circa 10 km fino a raggiungere la Città di Naso (ME).

Dall’autostrada A18 Messina-Catania, in direzione di Messina, uscire allo svincolo di Fiumefreddo e proseguire sulla SS120 dell’Etna e delle Madonie in direzione di Randazzo (CT). Quindi proseguire sulla SS116 Randazzo-Capo d’Orlando per circa 50 km fino a raggiungere la Città di Naso (ME).
Itinerari Turistici
Il visitatore non è semplicemente uno spettatore, bensì protagonista dell’evento, in quanto gusta, vede, conosce, tocca con mano, sperimenta. Accolto da personale autorizzato, può far visita a chiese e musei. In essi, infatti, la Città di Naso custodisce e vanta l’inestimabile patrimonio ereditato a cui il turista/visitatore non rimane indifferente. Impossibile resistere al fascino dell’arte siciliana, trasmessa e rivissuta nelle sue molteplici forme, di cui si fa promotore l’evento Naso Art Fest.