A fare da sfondo alla manifestazione Naso Art Fest è la Città di Naso, situata a 495 metri sul livello del mare: piccolo centro adagiato su un colle nel primo entroterra dei Monti Nebrodi. La sua naturale collocazione ne ha fatto, nel corso dei secoli, uno dei centri nebroidei più ricchi, sia dal punto di vista economico che artistico-culturale. La leggenda narra che Naso, inizialmente chiamata Agatirsi, fu fondata nel 1218 a.C. per mano di Agatirno, figlio di Eolo Dio dei venti, e presumibilmente sorgeva nel luogo che possiamo oggi localizzare nei pressi di Contrada San Martino, nel territorio compreso tra l’attuale Naso e Capo d’Orlando.
Distrutta nel 901 d.C. dai Saraceni, Naso fu una città fortificata, protetta da una cinta muraria che la circondava per buona parte del suo perimetro: l’accesso al centro storico avveniva attraverso cinque porte principali, una delle quali è ancora visibile nella parte orientale della Città. Dell’antica fortezza che troneggiava sul lato occidentale del centro oggi non resta che il nome dell’omonima passeggiata.