Al via la terza edizione di “Naso Art Fest”. Sabato 20 luglio, uno dei centri storici più importanti dei Nebrodi per storia, cultura e tradizioni, animato da canti, musiche, sapori e colori, verrà adibito a palcoscenico naturale.
Alle ore 18.00 l’evento sarà inaugurato con il convegno – mostra dedicato a “Cibo e Design per l’identità di un territorio. Innovazione sostenibile per la mandorla di Roccapalumba, l’oliva vaddarica di Mirto, la calia e la ceramica di Naso” curato dalla docente Anna Catania e dagli studenti del dipartimento di architettura dell’Università degli studi di Palermo, a coronamento della convenzione stipulata con il Comune di Naso.