Edizione 2019

Edizione 2019

Il centro storico di Naso, uno dei più importanti dei Nebrodi per storia, cultura e tradizioni, sarà animato da canti, musiche, sapori e colori per la 3a edizione di Naso Art Fest.

Artisti

Artisti

Cantautori, Musicisti, Cantastorie, Scrittori e Registi che animeranno le vie del centro storico della Città di Naso tra musica, arte, tradizioni e cultura.

Programma

Programma

Piazze, scalinate e vaneddi del centro storico di Naso vengono adibiti a palcoscenico naturale per spettacoli ed eventi tra musica, arte e cultura.

Altri Eventi

Altri Eventi

Naso Art Fest rappresenta l’occasione per scoprire l’inestimabile patrimonio artistico e culturale custodito nei luoghi e nelle tradizioni di Naso.

Edizione 2019

Naso Art Fest è l’evento incentrato sull’identità artistico-culturale siciliana, espressa nelle molteplici forme di cui l’uomo è dotato, nel rispetto e nella valorizzazione delle eccellenze che caratterizzano la Città di Naso. Piazze, scalinate e vaneddi del centro storico di Naso vengono adibiti a palcoscenico naturale.

Tradizionali elementi decorativi che esprimono attraverso colori ed oggetti la sicilianità, rendono la location suggestiva ed unica nel suo genere. Vengono offerti momenti musicali che echeggiano nei canti di interpreti, autori, appassionati studiosi di tradizioni musicali siciliane; nell’armoniosa rappresentazione dei movimenti del corpo.

Maestri ceramisti, con l’ausilio dei colori e delle tecniche per i decori, riproducono l’impronta che da secoli caratterizza l’arte maiolicara nasitana, contribuendo ad impreziosire le vie del centro storico, creando veri e propri laboratori a cielo aperto.

Location

Davanti le Isole Eolie, alle spalle il verde dei Nebrodi: è questo lo splendido scenario naturale che incornicia la Città di Naso, antica, ricca di storia, di arte e tradizioni. Secondo le fonti storiche, a fondare il primo nucleo abitato, con il nome di Naxida, sembra sia stato un gruppo di coloni greci provenienti da Tauromenion, l’antica Taormina.

Da vedere il Tempio di San Cono, con i suoi quadri del’600, e nella cripta le reliquie di San Cono, oggetto di culto e di grande pellegrinaggio. Nella chiesa del Santissimo Salvatore, al centro dell’antico quartiere cittadino, si esalta la grande facciata barocca con il sagrato in cotto locale, all’interno opere del Gagini e del Camarda. Da visitare, oltre la chiesa del SS. Salvatore ed il Tempio di San Cono, sono sicuramente il centro storico, il Convento dei Frati Minori Osservanti ed il Museo d’Arte e Cultura Sacra.

Instagram

Itinerari Turistici

Il visitatore non è semplicemente uno spettatore, bensì protagonista dell’evento, in quanto gusta, vede, conosce, tocca con mano, sperimenta. Accolto da personale autorizzato, può far visita a chiese e musei. In essi, infatti, la Città di Naso custodisce e vanta l’inestimabile patrimonio ereditato a cui il turista/visitatore non rimane indifferente. Impossibile resistere al fascino dell’arte siciliana, trasmessa e rivissuta nelle sue molteplici forme, di cui si fa promotore l’evento Naso Art Fest.

Eventi & Mostre

Mostra di Tano Santoro

Pinacoteca Comunale

Arte e Artigianato Locale

Centro Storico

Visite Guidate della Città

Centro Storico

Dolci Tipici dei Nebrodi

Centro Storico